Visualizzazione post con etichetta mafia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mafia. Mostra tutti i post

martedì 14 ottobre 2008

Marco Travaglio - Carnevale in Cassazione -

Il famoso impegno a non vendere Alitalia a stranieri dei 16 "patrioti" della CAI in realtà non esiste, lo ha confermato Colaninno alla Baganelli. In un provvedimento riguardante tutt'altro era stato aggiunto un emendamento, chiamato salva Tanzi, salva Geronzi ecc., con il parere favorevole del governo che impediva di procedere per bancarotta fraudolenta se non c'è il fallimento dell'azienda. Siccome le imprese, tipo Parmalat, si fa di tutto per non farle fallire, i responsabili dei crac l'avrebbero fatta franca. Questa legge salvava anche i manager di Alitalia. Geronzi è imputato per il crac Cirio e per quello Parmalat. L'opposizione non se n'era accorta ma per fortuna in Italia c'è ancora qualche giornalista in gamba. I maligni dicono perché Geronzi è difeso dall'avvocato di D'Alema e ha aiutato i DS a liberarsi dai debiti. Chi ha fatto un figurone è stato Tremonti che ha detto "o ritirate l'emendamento o mi ritiro io". La fabbrica delle leggi ad personam è quotidiana: la formula è sempre la stessa, un amico ha bisogno di risolvere un problema? gli si cuce addosso un provvedimento ad hoc. In sei mesi dalle elezioni, in 4 mesi di attività parlamentare siamo già arrivati a sei leggi ad personam un vero record. L'ultima è a favore di Corrado Carnevale, giudice ammazzasentenze che favoriva obbiettivamente Cosa Nostra annullando tutti i processi per cavilli legali. Gli è stata cucita addosso una leggina apposita per farlo diventare Presidente della Corte di Cassazione. Secondo alcuni pentiti di Mafia annullava le sentenze perché era colluso con la mafia, in appello fu condannato, ma poi la Cassazione ha annullato la sentenza, no nel merito ma per i soliti cavilli.

Continua a leggere...

lunedì 13 ottobre 2008

Altra legge ad personam per Corrado Carnevale giudice ammazzasentenze e nemico giurato di Falcone e Borsellino.

ROMA - E adesso c'è un record anche per le leggi ad personam. Anzi: doppio record. Stessa persona come beneficiario e stesso governo. Sempre Berlusconi, of course. E con un "graziato" di tutto rispetto, Corrado Carnevale, la toga che fu nota come "l'ammazzasentenze", per via dei processi di mafia che annullava dalla Suprema corte per vizi formali.

Che osò perfino dare del "cretino" a Giovanni Falcone, perché "certi morti io non li rispetto". Ma Carnevale è nel cuore della destra. Gli fecero una leggina ad hoc nel 2003, per ripescarlo dalla pensione dov'era finito quale imputato in un processo per mafia, gliene rifanno una per consentirgli di concorrere all'unico incarico che desidera, il posto di primo presidente della Cassazione. Ci arriverà alla veneranda età di 80 anni, ci potrà restare fino ai suoi 83, anche se i colleghi vanno in pensione a 75. Appena ieri, a Taormina, davanti ai giovani avvocati, il Guardasigilli Alfano ha vantato i meriti del Csm perché "svecchia" i capi degli uffici. Ma per Carnevale, l'unico che si è vantato d'essere l'ispiratore della prima norma a suo favore, ben venga un'eccezione.

Lodo Alfano, lodo Consolo, lodo Geronzi. Eccoci al lodo Carnevale. Partorito giovedì 9 ottobre, al Senato. Infilato nel decreto legge che dà più soldi ai magistrati in marcia verso le sedi disagiate. Lo propone Luigi Compagna, docente di dottrine politiche, d'origini repubblicane, oggi forzista. A leggerla, la minuscola norma pro-Carnevale, è incomprensibile, ma significa tanto. Dice così: "L'articolo 36 del decreto legislativo 5 aprile 2006 n.160, come modificato dall'articolo 2 comma 8 della legge 30 luglio 2007 n.111, è abrogato". Vuol dire: la disposizione dell'ordinamento giudiziario dell'ex Guardasigilli Clemente Mastella (2007) per cui, chi fu graziato nel 2004 e ottenne la ricostruzione della carriera non può ottenere posti di vertice oltre i 75 anni, "è abrogata". La Mastella cancellava la Castelli che invece non poneva limiti d'età. Ora si torna indietro. E si dà via libera a Carnevale.

In aula, la proposta di Compagna ottiene il placet del governo per bocca del sottosegretario alla Giustizia Giacomo Caliendo, ex toga di Unicost candidata da Berlusconi. L'opposizione, stavolta (e non come per il lodo Geronzi), reagisce. Il democratico Felice Casson chiede il voto elettronico. Su 271 presenti, 159 sono a favore, 111 contro. Dice l'ex pm di Venezia: "La maggioranza aveva proposto la norma in commissione, ma il governo era contrario. Poi rieccola in aula. Io e Gerardo D'Ambrosio ne abbiamo ragionato e il nostro è stato un no convinto". E' veramente allucinante la spudoratezza di questo governo! Vuole mettere al vertice della Corte di Cassazione un giudice che ha oggettivamente aiutato i mafiosi e che odiava chi invece la mafia la  combatteva veramente. L'opinione pubblica si deve svegliare! Ecco un video riassuntivo della "carriera di Carnevale"

Fonte - La repubblica

Continua a leggere...

giovedì 2 ottobre 2008

Lucarelli a Blu Notte - Inchiesta sui rapporti mafia-politica.

Inchiesta documento di Carlo Lucarelli che spiega i rapporti della mafia con la politica a partire dall'omicidio Dalla Chiesa fino ai giorni nostri. La solta nel 1986 quando 120 detenuti mafiosi dell'Ucciardone chiesero di votare e votarono PSI. Ma il candidato socialista eletto Claudio Marteli portò a Roma Giovanni Falcone e sposò le sue idee. Fu inaugurata la stagione delle stragi. "Fare la guerra per fare la pace" diceva Totò Riina. Leoluca Bagarella fonda il movimento Sicilia Libera ma la cosa non decolla. Poi scende in campo Berlusconi e non voglio anticiparvi i risultati dell'inchiesta- documento di Lucarelli.

Continua a leggere...

INFORMAZIONI SUL BLOG

Questo sito si occupa di notizie supportate da immagini o video. Particolare attenzione viene data alle notizie dal mondo dello spettacolo. L'autore è Parsifal32

Altri blog collegati sono

Idee per computer ed internet

Video & Video

News Politica Spettacolo

Photos & Videos

Il sesto senso della vita

La Nuova Atlantide

Cucina Toscana

  © Blogger template Newspaper III by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP