Visualizzazione post con etichetta travaglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta travaglio. Mostra tutti i post

mercoledì 19 novembre 2008

Marco Travaglio - L'autoassoluzione dei politici -

"Buongiorno a tutti.
Non siamo in un bunker bucherellato da killer, semplicemente siamo nello studio che avete sempre visto che è in via di riammodernamento.
Io oggi vorrei parlare di due sentenze, ma per non parlarne in realtà, perché una merita silenzio in quanto affronta un problema di vita e di morte, cioè entra addirittura in una casa privata, in un letto dove c'è una persona, Eluana, che si trova in stato vegetativo da moltissimi anni, dove un giudice ha stabilito, previo consenso informato suo, ai tempi, e di suo padre oggi, di risparmiarle l'accanimento. Io non ho nessuna posizione su questa storia e non invidio nemmeno chi ha una posizione in merito perché penso che chi si stia pronunciando, lo stia facendo abusando. La sguaiataggine con cui si trattano fatti così delicati che riguardano la coscienza delle persone, al massimo estesa alla coscienza dei medici, è veramente un segno della cafonaggine e dell a barbarie nel periodo nel quale viviamo. E' interessante però quello che si è scritto di questa sentenza perché si è fatto dire ai giudici quello che i giudici non hanno detto. I giudici si sono limitati a respingere il ricorso della procura generale di Milano contro un provvedimento analogo che era stato preso dalla magistratura nel grado di giudizio precedente. Voi sapete che in Italia non esiste una legge sul testamento biologico, voi sapete che in Italia c'è un diritto sancito dalla Costituzione, che stablisce il diritto dei cittadini di essere curati nel migliore dei modi ma non stabilisce l'obbligo a farsi curare ad ogni costo.
Questo  è l'incipit dell'intervanto di Travaglio a Passaparola. Ecco il video completo

Continua a leggere...

martedì 18 novembre 2008

Travaglio ridicolizza Capezzone ad Otto e Mezzo.

Marco Travaglio vs Capezzone. Quando un giornalista libero si confronta contro un prezzolato della politica


Continua a leggere...

venerdì 7 novembre 2008

Marco Travaglio ad Anno Zero del 6 Novembre 2008.

In America hanno un presidente di 47 anni noi ne abbiamo uno di 72 anni e ci barcameniamo ancora tra Andreotti, Cossigae Licio Gelli. Obama potrebbe essere il figlio di Berlusconi, nel qualcaso si Chiamerebbe PierBarack


Continua a leggere...

martedì 4 novembre 2008

Marco Travaglio - La P2 non sta tornando non è mai andata via! -

Ecco l'inizio dell'intervento di Marco Travaglio tratto dal blog di Beppe Grillo
"Buongiorno a tutti.
Stavo scartabellando tra le mie carte che riguardando la P2, perché voi sapete che la P2 non dico che sta tornando, bisognerebbe presupporre che se ne sia mai andata e in realtà è sempre stata qui e lotta sempre insieme a noi.
Forse sarebbe interessante capire le ragioni della preoccupazione di alcuni a proposito del ritorno di Licio Gelli in televisione al posto di Aldo Biscardi - l'evoluzione della specie è notevole - e che cosa fosse la P2.
Purtroppo chi è nato dopo il ritrovamento delle liste ne ha sentito parlare ma non ha vissuto quel clima.
Ricordo che le liste della P2 furono ritrovate negli uffici di Castiglion Fibocchi del venerabile maestro Licio Gelli nel marzo del 1981 dalla guardia di finanza, mandata da due magistrati milanesi, Giuliano Turone e Gherardo Colombo.
Che cos'era la P2, anzitutto? Era una loggia partita regolare del Grande Oriente d'Italia, divenuta border line e alla fine, dopo la scoperta di quello che aveva combinato, addirittura sconfessata dal Grande Oriente d'Italia.
Licio Gelli fu considerato un deviazionista rispetto alle regole: era una loggia non soltanto riservata ma super segreta.
Era una loggia "atlantica", cioè di fedelissimi dell'alleanza atlantica e quindi molto gradita agli Stati Uniti: Gelli presenziò ai festeggiamenti per l'elezione di Carter, quindi dell'elezione di un Presidente del Partito Democratico, era molto legato ai generali argentini e ai dittatori del Sudamerica.
Ai tempi della guerra di liberazione in Italia era contemporaneamente fascista e antifascista, naturalmente si fingeva antifascista ma svolgeva il ruolo di doppiogiochista che poi è sempre stato il suo.
La P2 non era affatto un'organizzazione eversiva nel senso che volesse rovesciare l'ordine costituito: in realtà voleva conservare e stabilizzare l'ordine costituito.
Non a caso il Piano di Rinascita, racconta Gelli, era un po' il programma politico-istituzionale stilato da Gelli e dai suoi consulenti alla fine degli anni Settanta, in gran segreto.

Continua a leggere...

venerdì 31 ottobre 2008

Marco Travaglio ad Anno Zero parla di "Conflitto di interessi".

Marco Travaglio esordisce dicendo che dirà una parolaccia "Conflitto di interessi". Berlusconi dopo aver parlato dei grandi ascolti di Anno Zero ha invitato gli industriali a non mettere i propri spot in quel programma, magari mandandoli sulla sua Mediaset. Ha inoltre elogiato il premier del Kasakistan Nazarbaiev, in quel paese il gradimento del governo è al 91% perché la televisione coopera. Se San Giovanni è un quarto del Circo Massimo come poteva Berlusconi radunare 2 milioni di persone a San Giovanni, quando secondo le sue televisioni nel Circo Massimo stipato ce ne erano solo 200.000? Questo e altro nell'intervento di Marco

Continua a leggere...

sabato 18 ottobre 2008

Marco Travaglio ad Anno Zero parla di Banche.

Le nostre banche sono le più care d'Europa, un conto corrente in Italia costa 5 volte di più che in Spagna. Il massimo cosigliere di Berlusconi in materia è certo Cantoni che in passato ha patteggiato una condanna per bancarotta fraudolenta e altre cosucce di questo tipo, un vero esperto. L'Inghilterra ha vietato i prodotti derivati 10 anni fa, noi invece li abbiamo autorizzati da poco. Chi sbaglia dovrebbe pagare ma per i bancarottieri sembra non debba pagare nessuno. Beppe Grillo aveva detto tempo fa che la polizia invece delle discariche tra un po' avrebbe dovuto presidiare le Banche. Lo aveva capito lui ma non la Consob...

Continua a leggere...

martedì 14 ottobre 2008

Marco Travaglio - Carnevale in Cassazione -

Il famoso impegno a non vendere Alitalia a stranieri dei 16 "patrioti" della CAI in realtà non esiste, lo ha confermato Colaninno alla Baganelli. In un provvedimento riguardante tutt'altro era stato aggiunto un emendamento, chiamato salva Tanzi, salva Geronzi ecc., con il parere favorevole del governo che impediva di procedere per bancarotta fraudolenta se non c'è il fallimento dell'azienda. Siccome le imprese, tipo Parmalat, si fa di tutto per non farle fallire, i responsabili dei crac l'avrebbero fatta franca. Questa legge salvava anche i manager di Alitalia. Geronzi è imputato per il crac Cirio e per quello Parmalat. L'opposizione non se n'era accorta ma per fortuna in Italia c'è ancora qualche giornalista in gamba. I maligni dicono perché Geronzi è difeso dall'avvocato di D'Alema e ha aiutato i DS a liberarsi dai debiti. Chi ha fatto un figurone è stato Tremonti che ha detto "o ritirate l'emendamento o mi ritiro io". La fabbrica delle leggi ad personam è quotidiana: la formula è sempre la stessa, un amico ha bisogno di risolvere un problema? gli si cuce addosso un provvedimento ad hoc. In sei mesi dalle elezioni, in 4 mesi di attività parlamentare siamo già arrivati a sei leggi ad personam un vero record. L'ultima è a favore di Corrado Carnevale, giudice ammazzasentenze che favoriva obbiettivamente Cosa Nostra annullando tutti i processi per cavilli legali. Gli è stata cucita addosso una leggina apposita per farlo diventare Presidente della Corte di Cassazione. Secondo alcuni pentiti di Mafia annullava le sentenze perché era colluso con la mafia, in appello fu condannato, ma poi la Cassazione ha annullato la sentenza, no nel merito ma per i soliti cavilli.

Continua a leggere...

lunedì 6 ottobre 2008

Marco Travaglio - L'etica dei palloni gonfiati

Silvio Berlusconi ha detto "Bisogna riportare l'etica nel mondo della finanza". Sono parole che lasciano allibiti. La parola d'ordine l'ha lanciata dalla sede del G4 e ne ha pure parlato la figlia in una specie di consesso in cui si discute di etica nella finanza. Di tale associazione fa pure parte il figlio di Ligresti che forse l'ha imparata dal padre quando stava a San Vittore. Di etica ne ha pure parlato Tronchetti Provera a "Che Tempo che Fa", che si è pure preso del "bell'uomo" dalla Littizzetto, quando il capo della security della Telecom scelto da lui, il signor Tavaroli, spiava mezza Italia.

Continua a leggere...

martedì 30 settembre 2008

Marco Travaglio: senza Stato ne legge.

E' stata un'altra grande settimana a sentire i giornali e le televisioni. Alitalia è stata regalata a dei signori che non hanno nessuna competenza nel settore ma che ne hanno molte nel settore politico. Alitalia invece non esiste più e ci costerà 3 miliardi di euro che sono pari ai tagli della scuola!

Continua a leggere...

martedì 23 settembre 2008

Marco Travaglio: Olmert si è dimesso per molto meno di quello di cui si è macchiato Berlusconi.

Berlusconi imputato per corruzione giudiziaria di un testimone, indagato per aver tentato di corrompere dei senatori della repubblica, imputato per aver comprato i servigi di un funzionario della Rai, indagato per malversazioni finanziarie attraverso società offshore della Fininvest, con processi in corso senza considerare il pregresso, invece di andarsene lui come Olmert ha fatto il lodo Alfano per abolire le indagini! Olmert ha detto ai giudici di essere innocente e che spiegherà loro le cose senza essere condizionato dalla carica. Ha aggiunto di essere orgoglioso di guidare un paese come Israele in cui la magistratura è indipendente e può indagare sul capo del governo. Dobbiamo imparare molto da quel Paese!

Continua a leggere...

mercoledì 17 settembre 2008

Marco Travaglio: la politica delle puttane

Considerazioni su un cittadino italiano di pelle nera che è stato massacrato da cittadini italiani bianchi. Non ci sono esternazioni né da destra né da sinistra. Nel frattempo la ministra Mara Carfagna, a cui fanno orrore le donne che usano il proprio corpo a fini commerciali, lei che compare nelle cabine dei camionisti vestita di nulla, inaugura la politica delle puttane

Continua a leggere...

lunedì 15 settembre 2008

Travaglio presenta a Fabriano "Bavaglio".

Marco Travaglio risponde sempre puntualmente alle domande del pubblico. Su Alitalia afferma che mentre con il progetto del governo Prodi, AirFrance avrebbe pagato per avere Alitalia e ci sarebbero stati 2100 esuberi adesso la avrà gratis e per giunta senza debiti che saranno accollati alla collettività.

Continua a leggere...

sabato 13 settembre 2008

Storia d'Italia raccontata in due imperdibili video da Marco Travaglio.

Continua a leggere...

INFORMAZIONI SUL BLOG

Questo sito si occupa di notizie supportate da immagini o video. Particolare attenzione viene data alle notizie dal mondo dello spettacolo. L'autore è Parsifal32

Altri blog collegati sono

Idee per computer ed internet

Video & Video

News Politica Spettacolo

Photos & Videos

Il sesto senso della vita

La Nuova Atlantide

Cucina Toscana

  © Blogger template Newspaper III by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP